Stats Tweet

Stampa, Gàspara.

Poetessa italiana. Trasferitasi a Venezia con la famiglia dopo la morte del padre, vi frequentò gli ambienti mondani e intellettuali, conducendo una vita elegante e spregiudicata. Innamoratasi del conte Collaltino di Collalto, conosciuto nel 1548, a lui si ispirò nella composizione del suo canzoniere (Rime, 1554) caratterizzato dalla ripresa del repertorio petrarchesco e da un'aggraziata intonazione musicale (Padova tra il 1520 e il 1525 - Venezia 1554).